Ogni due settimane scegliamo una parola che troviamo interessante e/o descriva un frammento della realtà italiana. E poi la contestualizziamo, analizziamo, decostruiamo e ricostruiamo attraverso tutti i nostri format (un sacco di giri mentali, sì. Ma ne vale la pena, seguiteci).
Traparentesi, Dizionario, Aparole, Illustrazione, Frammenti d’Artista, Ostrakon.
Che sono ste strane parole? Esplora i format qui
Siamo sssocial (principalmente IG) perché nel 2021 i blog chi li legge più, ma sotto sotto ci speriamo che qualcuno non spaventato da 140 caratteri esista ancora. Presentiamo su IG la maggior parte dei nostri articoli (+ contenuti extra molto interessanti), ma solo qui potrete arrivare davvero al succo più dolcino.
Categorie ⚡️
- A Parole (26)
- Attualità (11)
- Artualità (6)
- Frammenti Consiglia (2)
- Frammenti d'Artista (21)
- Interviste (2)
- Ostrakon (2)
- Riflessioni (7)
- Traparentesi (9)

Colazza, un piccolo paesino della provincia di Novara
di Marco Bacchella Colazza è un piccolo comune della provincia di Novara. ha tutto quello che un piccolo paese della…

Parole / Famiglia
di Silvia Gualtieri Secondo i motori di ricerca, è stato un anno interessante per la parola “famiglia”. Se nel 2019…

Parole / Consumismo
di Silvia Gualtieri “Veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci non saranno possibili. Dobbiamo prepararci a un Natale più sobrio, anche se…

“Untitled (Portrait of Ross in L.A.)”, Felix Gonzalez-Torres
di Matilde Cesareo Artista cubano migrato negli Stati Uniti per portare avanti la sua arte, Félix Gonzales-Torres era un uomo…

Parole / Eroismo – Gli eroi del divano
di Silvia Gualtieri L’ultimo spot della Germania contro la pandemia è già virale. Invita a diventare tutti degli eroi rimanendo…

La scelta dell’arte e il DPCM del 24 ottobre
di Silvia Gualtieri Il DPCM del 24 ottobre ha bloccato nuovamente gli spettacoli teatrali per contrastare la diffusione del covid-19.…

Capitano, mio capitano: Encomio di una bellezza dimenticata
di Mariaeugenia Tortora “ Avevo pensieri malinconici…una stranezza nella mia testa, la sensazione di essere estraneo a quel tempo, a quel…

Strìa. 2020, le nipoti.
Strega.Rabbiosa, viscerale, un’accusa sputata a terra.“Strega”, e la parola in effetti graffia. Forse è per questo che mi piace.“Strega” lo…

“Tremble tremble”, Jesse Jones
Tremble Tremble è una video performance presentata dall’artista Jesse Jones alla 57esima Biennale di Venezia per il padiglione irlandese e…

Parole / Strega
“Lei è una strega e mangia i bambini” Il tuo vicino di casa, nel 1400 “Lei è una strega e…

Óstrakon: parliamo di consenso con Cassandra, Fedra ed Elena
Yle: Ciao a tuttu siamo Ylenia e Mari, bentornatu su Ostrakon, il podcast che tenta di rileggere il mondo classico…

Medusa e Perseo nella grande mela: un mito ribaltato
di Mariaeugenia Tortora In continuità con il progetto Òstrakon che Fra(m)menti sta portando avanti da qualche settimana, mi sembra interessante…

Tra inchiostro e corde: parlando di consenso con Rita la Zia
Dani Bordignon intervista Rita la Zia, titolare di Sopra Le Righe Tattoo (uno studio di tatuaggi a Milano). Si parla…

Il Consenso in Ambito Medico
* Chi sei e cosa fai? Sono C. e sono un medico, anche se è ancora un po’ strano dirlo…

Cimiteri dei Feti e Vagina Painting
Sono sempre stata convinta che la narrazione attorno all’aborto fosse incredibilmente univoca, non solo in un paese profondamente cattolico e…

Emma Sulkowicz, Ceci N’est Pas Un Viol
Emma Sulkowicz è unu artista non binariu americanu, che ha creato diverse opere d’arte che si rifanno a un episodio…

Ostrakòn: Mondo Antico e Razzismo tra Schiavitù, Ospite e Stranieru
Ciao a tuttu sono Ylenia, sono un’attivista queer e transfemminista e uso pronomi femminili. Ciao a tuttu sono Mari, uso…

“Braidrage”, Baseera Khan
Nella storia dell’arte contemporanea ci sono statu moltu artistu che hanno usato la blackface per la realizzazione delle loro opere,…

Parole / Blackface
Dopo essere (quasi) scomparso dai palcoscenici per una settantina d’anni, sul finire dell’estate il blackface è tornato alla ribalta, complice…

Opere varie, Aloïse Corbaz
A proposito di assimilazione, vorrei introdurre un movimento artistico che spesso rimane inesplorato anche da chi è interessatu all’arte contemporanea:…

Parole / Assimilazione
QUEER AS FOLKS: ALLEGORIA DELLA TENSIONE TRA ASSIMILAZIONISMO E DISOBBEDIENZA QUEER Queer as Folks è una serie televisiva canadese-americana prodotta…

Vademecum dell’attivistu onestu
Una serie di frecciatine problematiche di unu attivistu incompetente L’attivismo è un po’ come l’herpes: una volta preso, non ce…

“She’s Gotta Have It”: artivismo e identità in divenire
Content Warning: catcalling, aggressione, stupro, spoiler della serie Vorrei che sapeste che il solo motivo per cui faccio questo [racconto…

Parole / Artivismo
Sentiamo la necessità di parlare del concetto di “artivismo” perchè è la pratica che come collettivo più ci rappresenta. Abbiamo…

“Louise Michel”, Banksy
Questa settimana parliamo di attivismo con un’opera d’arte che anticipa anche il tema della prossima, l’artivismo: si tratta della nave…

Parole / Attivismo
La parola “attivismo” viene ormai sentita spesso nominare anche in contesti mainstream. Anche Fra(m)menti l’ha rivendicata come parte fondante del…

Appropriazione, White Savior Industrial Complex e Milano Pride 2020
La parola di questa settimana è “appropriazione”, il focus è sul ruolo degli alleati: quelle persone che pur non appartenendo…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.