L’artista che abbiamo scelto per parlare di libertà dei corpi è Laura Aguilar, un'artista visiva, attivista, femminista, lesbica e chicana. Nella sua pratica Aguilar tocca temi come il colonialismo, il postumanesimo, la queerness intesa come oggettificazione di certi corpi e l’ecofemminismo. L’arte di Laura Aguilar è profondamente queer nell’accezione più disobbediente e provocatoria del termine, ma…
Autore: Elena
Grassofobia
Il termine grassofobia significa letteralmente, come si può intuire, paura/fobia del grasso inteso come grasso corporeo. La grassofobia comprende la sistematica deumanizzazione delle persone grasse, violenza verbale o fisica nei loro confronti, lo stigma sociale della grassezza e la paura profonda di diventare grass*. Le persone grasse vengono discriminate sul posto di lavoro, nei media…
Parole / Libertà dei Corpi
E’ iniziata l’estate e non me la sento di mettere i pantaloni corti. Mi guardo allo specchio e vedo la cellulite, i peli e i chili in più dall’inizio del lockdown e penso agli sguardi per strada (di chi poi, esattamente, non so) e non ce la faccio. Il mio pensiero oscilla tra “che schifo…
Parole / Ripartenza
Dopo il periodo di grave crisi sanitaria, politica e sociale provocata dal diffondersi del COVID-19, la domanda sulla bocca di tutti è “come ne usciremo?” e le risposte istituzionali sono state drammaticamente diverse dalle risposte cittadine collettive. La regione Lombardia ha promosso la ripartenza con un video uscito a fine aprile che mostra, accompagnato da…
Parole / Orgoglio
Buona settimana del Pride a tutt*! Togliamoci subito un sassolino dalla scarpa: dire “se tu sei orgoglioso di essere gay allora io sono orgoglioso di essere etero” è lesivo e fuorviante a dir poco. Per tutt* coloro che pensano che essere orgoglios* di appartenere alla comunità LGBTQIA+ equivalga ad una perdita di orgoglio e/o diritti…
Stonewall e Pride
Stonewall (NY) Traparentesi - @frammenti_m Quando si parla di Stonewall di fa riferimento ad quello che viene considerato uno dei miti di formazione dei movimenti LGBTQIA+ contemporanei in tutto il mondo occidentale. I moti di Stonewall sono una serie di sommosse contro la polizia avvenuti a New York nel 1969 da parte di gruppi di…
“Grapefruit”, Yoko Ono
Yōko Ono faceva parte del gruppo Fluxus, un gruppo di artist*, musicist* e designer che si era unito sotto premesse specifiche: la loro pratica artistica era molto più focalizzata sul processo creativo invece che sul risultato, spesso sapevano da che punto partire e non sapevano dove sarebbero finit*; gran parte delle opere prodotte erano inoltre…
“Untitled”, Kerry J. Marshall
Nato nel 1955, Kerry James Marshall è un artista statunitense che ha fatto della sua identità nera una battaglia costante nel mondo dell’arte. Abbiamo affrontato la tematica del razzismo sotto molti punti di vista nelle ultime due settimane, ma siccome il nostro collettivo è nato con un focus sull’arte e le sue intersezioni con tematiche…
Parole / Ansia
In mesi come quelli che stiamo vivendo forse non si può più soltanto parlare di ansia individuale, ma anche di ansia collettiva: dal disturbo d’ansia, al disturbo d’ansia generalizzata, al disturbo d’ansia nazionale, mondiale. Se da un lato, allo scoppiare della pandemia, la mia ansia si è manifestata potentemente - le continue domande su tutto,…
Silvia Aisha Romano e Anti-Dog: opinioni, cani, scudi e libertà
Nemmeno un’ora dal suo arrivo e Silvia Aisha Romano era già stata sommersa da una tempesta di sessismo, islamofobia e controllo del suo corpo. La bile di un’Italia in preda alla paura, all’incertezza, agli strenui economici da isolamento e chiusura si dimostra in tutta la sua bruttezza, riversandosi addosso all’ennesimo capro espiatorio chiedendo, per primissima…