Di cosplay, crossdressing e vergogna

di Francesca Martelli Sono una cosplayer, forse. O meglio, sono una crossdresser. Wikipedia, l'enciclopedia comunitaria, per qualche ragione profondamente odiata da tuttə lə professorə nel globo terracqueo, dice così: "Cross-dressing è un termine inglese che letteralmente significa "il vestire in modo opposto" e identifica l'atto o l'abitudine di indossare, pubblicamente e/o in privato, abitualmente o…

Facce nere su artist* bianch* (ovvero, il blackface nell’arte)

di Matilde Cesareo e Giulia Falconetti Il blackface: di cosa stiamo parlando? Non c'è accordo nell'individuare un momento specifico in cui sarebbe nato il blackface, ma i suoi sviluppi affondano le radici in secoli di storia.Secondo l'autore e giornalista statunitense John Strausbaugh, il blackface si iscriverebbe in quella tradizione basata sull'esibizione della blackness per il…

Come la maternità cambia la consapevolezza politica

Intervista a una mamma femminista, di Matilde Cesareo. Questa intervista è stata trascritta tutelando la privacy dell'intervistata e delle persone da lei menzionate. A. è una mamma di due bambini, uno di tre e uno di un anno, è femminista e militante su molte questioni politiche, attenta alla sostenibilità e formatrice. M: Secondo te qual…

Parole / Maternità

di Silvia Gualtieri Ho riflettuto a lungo sul termine “maternità” e alla fine ho deciso che in questo articolo mi interessava distinguere due cose: l’esperienza della maternità e la possibilità di maternità.  L’esperienza della maternità Il termine “maternità” è complesso e delicato da utilizzare, in parte perché riguarda da vicino gli elementi più delicati della…

White saviorism e arte: abbiamo davvero smesso di colonizzare?

di Matilde Cesareo e Giulia Falconetti A partire dall'acquisizione dell'indipendenza dai domini coloniali, le nazioni africane sono passate in automatico ad una diversa e più subdola forma di assoggettamento: gli aiuti.  Con l'espressione “white saviorism”, traducibile con "complesso del salvatore bianco", ci si riferisce proprio a quell'insieme di atteggiamenti messi in atto dalle persone bianche…

Atto 7: Bestiario femminile (Re: Articoli che parlano di noi)

di Marco Bacchella Nel thread Bestiario Femminile, anche qui vorrei far notare la deumanizzazione costante all’interno del linguaggio, non più persone, le donne, ma bestie, si condividono fatti di cronaca legati a figure femminili e gli utenti condividono riflessioni generali o leggi che dovrebbero essere valide per ogni singola persona di sesso femminile. Il primo…

Atto 6: Valutazioni e coesione del gruppo (Re: Articoli che parlano di noi)

di Marco Bacchella Il “fat talk” è un fenomeno sociale analizzato da Mimi Nichter, che ha analizzato come le adolescenti americane siano, essenzialmente, ossessionate dal loro aspetto fisico. Il cinema, le riviste e la televisione propongono degli standard di bellezza che rappresentano la donna ideale: alta almeno un metro e settantatré, capelli lunghi e biondi,…

Parole / Futuro

di Chiara Lorenzi Ammetto che, dal momento in cui mi è stato chiesto di scrivere un articolo sul futuro, qualche ombra di pensiero mezzo-suicida mi è venuta: effettivamente questo mio presentimento è stato confermato da tutte le persone che ho importunato, a cui ho proposto (leggi: imposto) un brain storming sulla parola “futuro”, appunto. Come…

Come il canone artistico determina il modo in cui pensiamo

di Matilde Cesareo e Giulia Falconetti Il canone esiste in tutte le discipline, in particolare quelle artistiche o letterarie, e comprende tuttu lu artistu o le opere che sono considerate fondamentali per la costruzione della nostra storia collettiva in quanto esseri umani. Il canone viene definito come l’insieme delle opere a cui si riconosce un…

Atto 5: La questione ebraica (Re: Articoli che parlano di noi)

di Marco Bacchella Non sono il primo che parla della questione ebraica. Bauer ci ha scritto su, Marx gli ha risposto, gli incel lo trasformano in un thread.  Nel primo volume di Phaenomenologiae der Incel avevo notato come ci fosse un grande problema di derivazione complottista ascrivibile a una sfera semantica della destra nazionalista e…