Parole / Invisibilità

di Chiara Lorenzi Ti sei mai sentit* invisibile? Io no e, anche se a volte avrei voluto, sono consapevole che anche questo sia un privilegio.  I contesti in cui si può desiderare di essere invisibili possono essere molti: il momento in cui ti accorgi che le mestruazioni ti hanno sporcato i pantaloni e devi camminare…

Parole / Maternità

di Silvia Gualtieri Ho riflettuto a lungo sul termine “maternità” e alla fine ho deciso che in questo articolo mi interessava distinguere due cose: l’esperienza della maternità e la possibilità di maternità.  L’esperienza della maternità Il termine “maternità” è complesso e delicato da utilizzare, in parte perché riguarda da vicino gli elementi più delicati della…

Parole / Futuro

di Chiara Lorenzi Ammetto che, dal momento in cui mi è stato chiesto di scrivere un articolo sul futuro, qualche ombra di pensiero mezzo-suicida mi è venuta: effettivamente questo mio presentimento è stato confermato da tutte le persone che ho importunato, a cui ho proposto (leggi: imposto) un brain storming sulla parola “futuro”, appunto. Come…

Parole / Cancel culture

di Elena Ascione Per portare avanti un linguaggio inclusivo questo articolo utilizza la tecnica dell’elisione finale delle vocali.  Una delle battaglie portate avanti da Fra(m)menti è quella per la diffusione di un linguaggio accessibile e inclusivo di tutte le identità di genere per contrastare la natura profondamente sessista della lingua italiana e dell’uso che ne…

Parole / Valore

di Silvia Gualtieri Per tutta la vita, ho sempre avuto dubbi sulle cose che facevo. Mi chiedevo costantemente se quello che stavo facendo fosse la cosa giusta da fare… se non avrei per caso dovuto fare quell’altra cosa o quell’altra ancora. Inizio a lavorare a un progetto… ma sono abbastanza qualificata per farlo? Forse prima…

Parole / Sacrificio

di Elena Ascione con la partecipazione di Silvia Gualtieri e Matilde Cesareo Quando ci siamo approcciate alla scrittura di questo articolo - tre teste, tre vissuti e tre modi di raccontare storie diversi - ci siamo subito trovate a condividere un’impressione: il concetto di sacrificio è un concetto genderizzato, ossia è un concetto in cui…

Parole / Censura

Che cos’è, perché e come avviene la censura nei social media Come ormai sa chi segue profili di attivistu, Facebook ha recentemente modificato le policy di Instagram in modo da rimuovere account, post, messaggi e commenti con contenuti espliciti, mettendo in un unico calderone molestatoru che chiedono immagini spinte via messaggio e chi fa divulgazione…

Parole / Famiglia

di Silvia Gualtieri Secondo i motori di ricerca, è stato un anno interessante per la parola “famiglia”. Se nel 2019 i numeri delle ricerche relative a “famiglia” erano piuttosto stabili e non molto elevati, a marzo 2020 il termine ha fatto una vertiginosa scalata in verticale, raggiungendo nella seconda metà del mese il massimo numero…

Parole / Consumismo

di Silvia Gualtieri “Veglioni, festeggiamenti, baci e abbracci non saranno possibili. Dobbiamo prepararci a un Natale più sobrio, anche se pensiamo che ci si possa scambiare doni e permettere all'economia di crescere.” Giuseppe Conte, novembre 2020 Queste frasi del premier Conte mi ronzano nella testa dalla fine di novembre. Il ragionamento è perfettamente sensato: c’è il…