Sono sempre stata convinta che la narrazione attorno all’aborto fosse incredibilmente univoca, non solo in un paese profondamente cattolico e machista come l’Italia ma in generale nel mondo occidentale. Anche qualora la libera scelta della persona che sta optando per un’interruzione volontaria di gravidanza venga protetta e garantita dalle istituzioni, aleggia una tacita aspettativa di…
Categoria: Artualità
Mansplaining tra premio Strega e Guerrilla Girls
Durante la diretta TV della finale del Premio Strega 2020, il conduttore Giorgio Zanchini, nel congedare la finalista Valeria Parrella, anticipa l’argomento che verrà discusso nell’intervista successiva con Corrado Augias: i cambiamenti avvenuti a causa (o grazie) al #metoo. Sostiene che di questo tema potrebbe parlarne con Valeria Parrella “tutta la sera”, ma lo farà…
Silvia Aisha Romano e Anti-Dog: opinioni, cani, scudi e libertà
Nemmeno un’ora dal suo arrivo e Silvia Aisha Romano era già stata sommersa da una tempesta di sessismo, islamofobia e controllo del suo corpo. La bile di un’Italia in preda alla paura, all’incertezza, agli strenui economici da isolamento e chiusura si dimostra in tutta la sua bruttezza, riversandosi addosso all’ennesimo capro espiatorio chiedendo, per primissima…
Il caso Botteri-Hunziker e il corpo come campo di battaglia
Negli ultimi giorni in tant* hanno discusso di body shaming e di come questo sia stato perpetrato da Striscia la Notizia nei confronti della giornalista Giovanna Botteri. Non siamo interessate a continuare un dibattito senza fine su chi tra Giovanna Botteri e Michelle Hunziker sia la vittima e chi sia la persecutrice perchè, come sempre,…
Le leggi sull’aborto, Marilyn Minter, le parole e il controllo del corpo
In questo periodo di emergenza, in cui la maggior parte dell’attenzione pubblica è rivolta verso la diffusione del corona virus e le sue conseguenze (per approfondire questo tema, qui il link alla nostra riflessione sulla visibilità), alcuni gruppi pro-vita hanno approfittato delle circostanze per mandare avanti un’agenda politica fortemente contraria alle disposizioni per interruzione volontaria…
Diffusione online di nudo senza consenso: Marilia Oliveira e la ripresa del potere
In questi giorni le vicende legate ai gruppi Telegram contenenti quello che viene chiamato da molti “revenge porn” sono state poste sotto i riflettori in tutta la loro tossicità e violenza. Le riflessioni al riguardo sono state molteplici, più o meno critiche e autocritiche. Avendo avuto l’opportunità di dialogare con l’artista brasiliana Marilia Oliveira, abbiamo…