“Untitled (Portrait of Ross in L.A.)”, Felix Gonzalez-Torres

di Matilde Cesareo Artista cubano migrato negli Stati Uniti per portare avanti la sua arte, Félix Gonzales-Torres era un uomo gay malato di AIDS in un momento storico in cui la malattia era ancora molto sottovalutata e piena di stigma (non che adesso lo stigma non sia ancora presente, purtroppo). Molte delle sue opere d’arte ci…

“Tremble tremble”, Jesse Jones

https://videopress.com/v/7yT9Wvpz?posterUrl=https%3A%2F%2Fframmentim.files.wordpress.com%2F2020%2F10%2Fopere.jpg&preloadContent=metadata Edit from videos of the artwork Tremble Tremble è una video performance presentata dall’artista Jesse Jones alla 57esima Biennale di Venezia per il padiglione irlandese e recitata dall’attrice Olwen Fouéré, che si pone davanti allo schermo con le fattezze di una strega dai capelli bianchi e lunghi.  Lo slogan “Tremate tremate, le streghe son…

Emma Sulkowicz, Ceci N’est Pas Un Viol

Emma Sulkowicz è unu artista non binariu americanu, che ha creato diverse opere d’arte che si rifanno a un episodio controverso avvenuto durante i suoi studi alla Columbia University nel 2013. Sulkowicz riportò di aver subito una violenza sessuale da parte di un altro studente della stessa università, ma nè l’università nè le autorità fecero…

“Braidrage”, Baseera Khan

Nella storia dell'arte contemporanea ci sono statu moltu artistu che hanno usato la blackface per la realizzazione delle loro opere, spesso in modo problematico. Non voglio citare artistu che non hanno portato nessun contributo positivo alla conversazione sull'uso della blackface, ma voglio portare visibilità a un'artista di colore originaria dell'India, che ha usato i meccanismi…

Opere varie, Aloïse Corbaz

A proposito di assimilazione, vorrei introdurre un movimento artistico che spesso rimane inesplorato anche da chi è interessatu all’arte contemporanea: sto parlando dell’Art Brut (traducibile in italiano con “arte grezza”), un movimento fondato dall’artista francese Jean Dubuffet nel 1948. Dubuffet aveva cominciato ad interessarsi all’arte prodotta dalle persone con malattie mentali a seguito dell’uscita del…

“Louise Michel”, Banksy

Questa settimana parliamo di attivismo con un’opera d’arte che anticipa anche il tema della prossima, l’artivismo: si tratta della nave Louise Michel di Banksy.  Non potevamo parlare di arte e attivismo senza parlare dell’artista attivista più famoso al mondo: tuttavia, il caso di Banksy è piuttosto insolito, dato che il suo nome è conosciuto anche…

A Little Taste Outside of Love, Mickalene Thomas

Mickalene Thomas è un’artista nera dichiaratamente lesbica che basa la sua pratica artistica sulla riaffermazione del corpo nero contro il canone estetico bianco che domina la storia dell’arte. I suoi dipinti, le sue fotografie e le sue produzioni filmografiche riprendono spesso opere iconiche della storia dell’arte sostituendo i corpi bianchi con corpi neri dallo sguardo…

“Grounded”, Laura Aguilar

L’artista che abbiamo scelto per parlare di libertà dei corpi è Laura Aguilar, un'artista visiva, attivista, femminista, lesbica e chicana. Nella sua pratica Aguilar tocca temi come il colonialismo, il postumanesimo, la queerness intesa come oggettificazione di certi corpi e l’ecofemminismo.  L’arte di Laura Aguilar è profondamente queer nell’accezione più disobbediente e provocatoria del termine, ma…

“Swinguerra”, Bárbara Wagner e Benjamin de Burca

Nel padiglione del Brasile alla Biennale di Venezia 2019 è stata presentata un’opera dal titolo misterioso: Swinguerra. L’opera consisteva in due grandi schermi posti l’uno di fronte all’altro, in mezzo ai quali gli/le spettator* potevano passare e sostare, scegliendo da che parte girarsi e quale dei due guardare. Sugli schermi venivano riproposti in loop due…

“Future skies over Bozeman”, Hope Gangloff

Future skies over Bozeman, Hope Gangloff, 2019 Devo ammetterlo: ho visto quest’opera, mi sono innamorata e ho dovuto mostrarla a più persone possibile. Per quanto sia decisamente pertinente al tema della ripartenza, probabilmente sotto sotto questo è solo un pretesto per mostrarvi questa meraviglia. In realtà questo dipinto, intitolato Future skies over Bozeman (letteralmente: “cieli…