Grassofobia

Il termine grassofobia significa letteralmente, come si può intuire, paura/fobia del grasso inteso come grasso corporeo. La grassofobia comprende la sistematica deumanizzazione delle persone grasse, violenza verbale o fisica nei loro confronti, lo stigma sociale della grassezza e la paura profonda di diventare grass*.  Le persone grasse vengono discriminate sul posto di lavoro, nei media…

Stonewall e Pride

Stonewall (NY) Traparentesi - @frammenti_m Quando si parla di Stonewall di fa riferimento ad quello che viene considerato uno dei miti di formazione dei movimenti LGBTQIA+ contemporanei in tutto il mondo occidentale. I moti di Stonewall sono una serie di sommosse contro la polizia avvenuti a New York nel 1969 da parte di gruppi di…

Mascolinità Tossica

Traparentesi - @frammenti_m Mascolinità Tossica  La mascolinità tossica è un modo di essere che si basa su regole e stereotipi culturali che vedono il sesso maschile come dominante, nel contesto di una società patriarcale che ne sostiene i privilegi e ne giustifica i comportamenti intrisi di misoginia e omofobia.  La necessità di sentirsi dominatori fa…

Alleanza Performativa

Alleat* Essere alleat* di una comunità oppressa significa non far parte di quella categoria di persone che vi appartiene ma scegliere attivamente di sostenere, supportare, amplificare le lotte che la riguardano. Significa non assumere un ruolo da protagonista ma educarsi, ascoltare, fare donazioni quando questo è possibile e presentarsi anche fisicamente negli spazi di confronto…

Ius Soli, Ius Culturae, Ius Sanguinis, Iuris Communicatio e Naturalizzazione in Italia

Ius Soli Dal latino, “diritto del suolo”, indica il diritto di una persona alla cittadinanza Italiana per il fatto di essere nata sul suolo italiano indipendentemente dalla nazionalità dei genitori.  Attualmente in Italia lo ius soli è applicabile soltanto in circostanze straordinarie (nascita da genitori ignoti o apolidi, ossia senza alcuna cittadinanza) oppure per persone…

Razzismo Sistemico, Fragilità Bianca, Antirazzismo

Razzismo Sistemico Il razzismo istituzionale o razzismo sistemico è un tipo di oppressione che ha luogo a livello di strutture sociali nei confronti di persone nere e gruppi identificati in base alla loro etnia. L’oppressione può essere perpetrata da aziende, dal governo, dal sistema sanitario, dalle scuole o dal tribunale, tra le altre istituzioni.  Un…

Intersezionalità

Dal post su IG Frammenti Termine coniato da Kimberlé Williams Crenshaw, docente di legge alla Columbia University (NY), in un famoso saggio pubblicato nel 1989 intitolato Demarginalizzare l’intersezione tra etnia e genere: una lettura critica nera e femminista della dottrina di antidiscriminazione, della teoria femminista e delle politiche antirazziste. Utilizzando l’immagine di un’intersezione stradale come…

Lavoratrici e lavoratori del sesso

Post su Frammenti Lavoratrici e lavoratori del sesso Lavoratrici e lavoratori del sesso sono tutt* coloro che (uomini e donne cis, trans e persone non binarie) ricevono denaro o beni in cambio di servizi sessuali o lavorando all’interno dell’industria del sesso (spogliarellist*, webcamming, porno, massaggiat*, ecc.) e che definiscono consapevolmente queste attività come fonte di…

Body Shaming, Positivity & Neutrality

Traparentesi - @frammenti_m Body Shaming  Deridere qualcun* per il proprio corpo e/o in generale aspetto fisico. Il termine in sé è prestito da un’espressione inglese che mette insieme le parole corpo (body) e vergogna (shame).  Body Positivity  Il movimento di body positivity (positività e corpo) ha radici nelle proteste per la liberazione dei corpi degli…