di Matilde Cesareo Lo sguardo dominante Tutte le opere di cui abbiamo parlato nell’articolo precedente hanno un aspetto che le accomuna: una modalità di raffigurazione nelle arti visive chiamata “dominant gaze”. Per comprendere meglio di che cosa si tratta, è utile fare un passo indietro e definire il “male gaze”, lo sguardo maschile. Il termine, coniato…
Tag: arte
La rappresentazione dei corpi neri dalla Rivoluzione Francese al 900
di Matilde Cesareo Per cominciare un discorso sulla decolonizzazione dell’arte contemporanea, è necessario partire dal momento storico che ne segnò l’inizio e che cambiò per sempre la visione della società: la Rivoluzione Francese. La rappresentazione dei corpi neri ha delle caratteristiche da sottolineare rispetto all’arte dalla fine del Settecento all’inizio del Novecento, caratteristiche che condizionano…