Vai al contenuto
Frammenti

Frammenti

Un caleidoscopio di esperienze tra arte e femminismo

  • About
  • Progetti & Eventi
  • Format
  • Articoli
  • Hall of Illu
  • Collabora!

Tag: piacere

Parole / Piacere

04/02/2021 di Matilde Cesareo Lascia un commento

di Silvia Gualtieri Parlare di piacere è sempre controverso. Nel mondo in cui viviamo, piacere è troppo spesso associato a qualcosa di perverso e di sporco; qualcosa di cui nel migliore dei casi non bisogna parlare e che, se proprio ci può essere concesso, possiamo sperimentare solo dietro porte ben chiuse. Non parlo solo del…

Continua a leggere Parole / Piacere

Pubblicato su A Parole
Tagged A Parole, piacere

_____
Fra(m)menti è un collettivo Trans / Queer / Femminista, un tentativo di raccontare storie e mobilitare idee, di imparare collettivamente attraverso l’arte.

Instagram

Terminate le due settimane sul sacrificio, cominciamo a riflettere insieme e a decostruire il valore sia nelle sue varie accezioni.
DECOLONIZZAZIONE DELL'ARTE CONTEMPORANEA
DECOLONIZZAZIONE DELL'ARTE CONTEMPORANEA
DECOLONIZZAZIONE DELL'ARTE CONTEMPORANEA
Il mio professore di Metodologia della Ricerca Antropologica ha un detto, che credo che neanche sia suo, ma che abbia rubato da un autore più famoso di lui, come tutti gli antropologi fanno con le frasi fiche: se l’intervista dura per più di venti minuti, significa che non sapete fare il vostro lavoro, e quell’intervista stava durando da oramai due giorni. Mi dispiace signor Roberto, neanche potevo interromperla in modo brusco, che non avevo ancora informazioni sufficienti.
La sostanza usata dagli Azande non uccide sempre i polli, dunque le domande vengono poste seguendo la formula “se questo è vero, fai sì che i polli muoiano”. Se i polli non muoiono, quella cosa non è vera. Talvolta però l’oracolo sbaglia, il pollo muore e la cosa non è vera: quindi? Agli Azande non frega nulla in realtà.

Cerca

Seguici

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
2021 Frammenti
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie